V MEMORIAL DAY
Roma 7 aprile, Piazza Montecitorio dalle 15.30 alle 17.30
Per il quinto anno consecutivo si è tenuta a Roma la GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA, MEMORIAL DAY,
dedicata a tutti i papà che si sono suicidati nel mondo a causa della lontananza dai figli.
La data del 7 aprile rimarrà come il giorno simbolico di molti suicidi nei quali non debbono mai cadere i genitori separati.
In quel giorno del 1996 si tolse la vita (dandosi fuoco) ad Aosta un padre separato per la mancanza della figlia dopo
la separazione. Nel pieno rispetto della volontà della figlia, l'Associazione ha deciso di non tenere
la "Giornata della memoria" ad Aosta e di dedicare l'evento, come negli anni passati e per il futuro,
non solo ad uno ma a tutti, indistintamente, i padri che hanno compiuto l'estremo gesto.
I padri hanno commemorato i padri suicidatisi ponendosi davanti al Parlamento con un minuto di silenzio e con
l'esposizione dei cartelli " PAPA' C'ERA ", " PAPA' NON C'E' PIU' ", " DADDY'S GONE ", " DADDY WAS HERE ".
La tragedia dei decessi post familiari è un problema mondiale che necessita di un intervento da parte degli Stati.
Ogni anno ripeteremo questa commemorazione per ricordare il dolore e la disperazione di tanti padri allontanati dai figli dopo la
separazione e rinnoveremo l'appello a tutti i padri separati di non suicidarsi e di non usare violenza contro le ex moglie e i figli.
|