02/06/2023
Per ricevere la nostre news in anteprima REGISTRATI QUI!
 
  Il bene che gli uomini possono fare da soli è ben poco in confronto a quello che possono  fare uniti
The good men may do separately is small compared with what they may do collectively
Benjamin Franklin
 
- Homepage
- Chi Siamo
- Primo Piano
- News
- Eventi
- Foto
- Video
- Rassegna Stampa
- Partner
- Link

Il Daddy's Pride prosegue la sua marcia verso Vienna:
la manifestazione si terrà il 12/06/2010.

- Forum Daddy's pride
Simone Ricci - Photography
ristorante Arturo
Pelatelli
FdM Gioielli
 
archivio
13/04/2013


100X100 MTB AL CIRCO MASSIMO con L'ASS. I LOVE PAPA'

Uno scenario d'eccezione, il Circo Massimo, per una competizione unica, 100 km a staffetta, in una formula sorprendente, obbligo di cambio atleta ogni 1000 metri. Non esser presenti significherebbe perdersi il vero evento dell'anno.
L'Associazione I LOVE PAPA' sarà partner dell'iniziativa organizzata dall'ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ASD BIKE PARK ROMA. AL PRESIDENTE CLAUDIO VETTOREL LA MITICA MAGLIETTA I LOVE PAPA'.

Sabato 13 aprile a Roma 100 team, composti da tre bikers ciascuno, si sfideranno nella storica cornice del Circo Massimo in una gara tutta ritmo ed adrenalina. La competizione ha una durata di circa 5 ore ed è legata ai numeri: 100 team per 100 giri sulla distanza di 100 chilometri con 100 cambi esclusivamente in sella ad una mountain bike alle ore 13,00 del 13 aprile.

SALOTTINO VIP – Fabrizio Pacifici, direttore di EventiRoma.com, condurrà un salottino durante tutto l’arco della manifestazione. Tra gli ospiti: Demetra Hampton, Emanuela Tittocchia, Giada Di Miceli, Vincenzo Bocciarelli, Alessandro Serra, Antonella Salvucci, Maria Monsè, Janet De Nardis, Francesca Stajano.

L’EVENTO – A dare un ulteriore valore aggiunto alla manifestazione capitolina di mountain bike, con il patrocinio di Roma Capitale-Politiche dello Sport, saranno la Res Roma Calcio femminile che si cimenterà in acrobatiche prove di soccer freestyle, la rappresentativa nazionale dei Vigili del Fuoco con due team formati da tre atleti ciascuno (in gara con il lutto al braccio per ricordare la recente scomparsa di Andrea Nencini che avrebbe dovuto far parte della squadra), la media-partnership con Radio Manà Sport (FM 90,9) nella rubrica dedicata al ciclismo Ultimo Chilometro.

Il Presidente
Dott. Giorgio Ceccarelli

 
 


CONCLUSO IL 100X100 MTB AL CIRCO MASSIMO

FATTI E NON SOLO PAROLE.
LA STORIA SI FA COSI.
GRAZIE ALL'IDEATORE E ORGANIZZATORE CLAUDIO VETTOREL E AL SUO STAFF.
A LUI IL MINI OSCAR 2013 IL PROSSIMO ANNO, IL 19 MARZO 2014.

LE MOUNTAIN BIKE CONQUISTANO IL CIRCO MASSIMO DI ROMA CON LA 100X100 MTB ENDURANCE.
L’ORGANIZZATORE CLAUDIO VETTOREL: “SIAMO PRONTI PER UN CIRCUITO 100X100”

Chi ha partecipato all’edizione numero 1 della 100x100 Mtb, sa di essere entrato nella storia della mountain bike italiana. Il Circo Massimo ha ospitato sabato scorso la staffetta endurance di 100 chilometri con l’alternanza obbligatoria dei tre atleti per squadra (costituite per la somma delle loro età) con un cambio ad ogni giro. Una formula inedita ed esclusiva che ha ottenuto il gradimento in prima persona dell’on. Alessandro Cochi (Delegato alle Politiche Sportive di Roma Capitale) e del presidente FCI Renato Di Rocco che l’hanno definita, entrambi, un grande motivo di orgoglio per Roma sportiva e ciclistica. Tanti gli apprezzamenti da parte dei biker e dei media per la prima gara al mondo con il circuito di 1 chilometro (tecnicamente valido per la presenza di ghiaia, sterrato e alcuni strappi in contropendenza) ricavato all’interno di un simbolo della Roma Antica e totalmente visibile agli occhi del pubblico e dei turisti. Uno spettacolo adrenalinico incredibile - più volte sottolineato dalle autorità presenti della Federciclismo Lazio (Mauro Pirone, Sandro Bianchi, Gildo Pagliaroli e Mauro Tanfi per la FCI Roma) - che ha dato origine a tanto entusiasmo anche tra gli ospiti del salottino “mondano” di Fabrizio Pacifici: l’ex medico sociale della Roma Ernesto Alicicco, l’attore Vincenzo Bocciarelli, la soubrette Giada De Miceli, le attrici Cosetta Turco, Francesca Stajano e Antonella Salvucci tutti incuriositi senza staccare lo sguardo dal continuo girovagare delle mountain bike. Anche il pluri campione italiano di bike trial Paolo Patrizi, oltre a regalare le consuete emozioni nella pista da trial in equilibrio con la bici, è stato rapito dal fascino nel pedalare continuamente dentro il Circo Massimo all’insegna del puro divertimento.
Per il futuro si parla già di un circuito 100x100 Mtb con più gare organizzate in Italia e i contatti sono stati subito avviati con il comune di Camaiore per il prossimo appuntamento previsto per sabato 8 giugno all'ex Area Bussola Domani (ospite a Roma l’assessore allo sviluppo economico e al turismo della città versiliana Carlo Alberto Carrai). “Ci hanno cercato anche i responsabili di un comune del Sud Italia – ha precisato l’organizzatore Claudio Vettorel per conto di Bike Park Roma -. Siamo sulla buona strada per dare vita ad un circuito a respiro nazionale della 100x100 mountain bike. Grazie alla fattiva collaborazione dell’Amministrazione di Roma Capitale, siamo riusciti a regalare un sogno ai ciclisti e, credo, anche a tutti i romani. La scommessa è stata vinta nel riuscire a portare le mountain bike in pieno centro storico e dentro il Circo Massimo”. La 100x100 Mtb è stato il miglior modo non solo per fare promozione al ciclismo ma per far passare contemporaneamente il messaggio che la bicicletta può essere usata anche in una città come Roma sia per fare sport che portare le bici in pieno centro e all’ombra di scenari storici davvero impareggiabili.
I partecipanti sono arrivati un po’ da tutta Italia (c’era anche un sudafricano in gara): Veneto, Abruzzo e Lazio sono state le regioni più rappresentate con qualche presenza dalla Campania, dalla Puglia e dal Molise. I vincitori e i piazzati di ogni categoria, in occasione della partenza, dell’arrivo e delle premiazioni finali, sono stati accolti dal “picchetto d’onore” del Gruppo Storico Romano in vista dell’imminente ricorrenza del Natale di Roma del 21 aprile prossimo. “E’ la testimonianza che eventi di questo tipo possano essere un buon volano per l’economia – ha continuato Vettorel –. Il ciclismo piace sempre di più come sport, ma è anche sempre più apprezzato come forma di turismo”.

OVER 100
1. Asd Ftp (Gianfranco Mariuzzo, Manuel Piva, Tiziano Carraro) 100 giri in 4.00’45”
2. Vigili del Fuoco Over Team (Tiziano Del Mastro, Andrea Pauletto e Mauro Zanier) 97 giri in 4.02’39”
3. Nw Sport Cicli Conte Fans Bike (Guido Cappelli, Alfredo Schioppa, Giovanni D’Auria) 95 giri in 4.02’30”

UNDER 100
1. Università Foro Italico 1 (Leonardo Chieruzzi, Alì Farouk, Mattia Maiolati) 94 giri in 4.02’17”
2. Piesse Cycling Team Under (Giovanni Paluzzi, Roberto Rinna e Mauro Testani) 94 giri in 4.02’25”
3. Vigili del Fuoco Team Under (Bruno Sanetti, Andrea Mascher, Juri Lazzaroni) 94 giri in 4.02’43”

DONNE
1. Devils (Arianna Pagotto, Vanessa Buzzanca, Claudia Cantoni) 75 giri in 4.05’16”
2. Bike Team Bucchianico Rosa (Laura Serra, Daniela Ranauda, Michela Congeduti) 52 giri in 4.03’12”
3. Mtb Deaf Womens (Cinzia Filippone, Maria Luisa Cocilova, Rosalba Divoto) 46 giri in 4.03’41”

SUPER TEAM
1. Vigili del Fuoco Over 97 giri in 4.02’39”
2. Università Foro Italico 1 94 giri in 4.02’17”
3. Vigili del Fuoco Under 94 giri in 4.02’43”
4. Università Foro Italico 2 85 giri in 4.02’40”

Ufficio Stampa
Luca Alò

Ass. I Love Papà, Daddy's Pride, Figli Negati, I Love Alatri, Armata dei Padri.
Il Presidente
Dott. Giorgio Ceccarelli

 

Nella prima foto I VINCITORI DEL 100 X 100 MBT

OVER 100

1. Asd Ftp (Gianfranco Mariuzzo, Manuel Piva, Tiziano Carraro) 100 giri in 4.00’45”

2. Le donne vincitrici Devils (Arianna Pagotto, Vanessa Buzzanca, Claudia Cantoni) 75 giri in 4.05’16”

4. L'ex medico della A.S. Roma, Ernesto Alicicco

5. La conduttrice tv Giada Di Miceli e l'attore Vincenzo Bocciarelli

6. Gli antichi romani del GRUPPO STORICO ROMANO

7. Io e mia figlia Giulia

8. Lo staff dell'associazione Valerio, Claudio e Giulia

10. L'attrice Antonella Salvucci

12. Claudio Vettorel, l'attrice Cosetta Turco, Giorgio Ceccarelli e Fabrizio Pacifici organizzatore di Eventi

13. Fabrizio Pacifici

 
 

Giorgio Ceccarelli
promotore e ideatore della CASA DEL PAPA' o DELLA CASA DEI PAPA' SEPARATI.
ass. Figli Negati        www.figlinegati.it
ass. Daddy's Pride  www.daddyspride.it- www.daddyspride.org
ass. I Love Alatri      www.ilovealatri.it
fondatore del movimento pacifista Armata dei Padri  www.armatadeipadri.it 
Tel. 3392753088
<< torna indietro
 
Powered by Starnet Software        
s