E' un evento sportivo organizzato dal Csen Roma e dalla Maratona di Roma in programma in occasione della “Giornata Mondiale per la prevenzione al Suicidio”.
Con lo sport si sta cercando di sensibilizzare la gente a socializzare, offrire un ulteriore scopo a tutti al fine di recuperare quegli elementi, incline al suicidio. In Italia avvengono circa quattromila suicidi all’anno, un miliardo in tutto il mondo.
La ‘The Race for Life’ su iniziativa del professor Maurizio Pompili (premiato con il Mini Oscar 2011 dell'Ass. I Love Papà), s’inserisce all’interno di un progetto più ampio di prevenzione primaria ed ha come obbiettivo quello di aumentare la consapevolezza non solo nella comunità scientifica, ma anche nella popolazione generale.
La giornata di sport con inizio dalle ore 9.00 nello Stadio Sandro Martellini ha come evento principale la corsa podistica non competitiva di km 3 e 6, (iscrizioni 7 euro), ma molte altre sono le gare in programma: atletica leggera su pista 8 con la collaborazione della Fidal Comitato Regionale Lazio), un contest hip hop, esibizioni di arti marziali, di pattinaggio, di rugby.
All'interno del villaggio ospitalità ci sarà lo stand dell'Ass. I Love Papà con i gadget per finanziare le proprie attività sociali e culturali.
L'ass. I Love Papà e Figli Negati sono gemellati con Race for Life.
Il Memorial Day del 7 aprile ideato dall'Ass. Figli Negati è dedicato dal 2006 ai padri che si sono suicidati nel mondo per la mancanza dei figli dopo la separazione.
Nella foto dello scorso anno l'organizzatore Pompili e il Presidente della Maratona di Roma, Enrico Castrucci.
|