30/09/2023
Per ricevere la nostre news in anteprima REGISTRATI QUI!
 
  Il bene che gli uomini possono fare da soli è ben poco in confronto a quello che possono  fare uniti
The good men may do separately is small compared with what they may do collectively
Benjamin Franklin
 
- Homepage
- Chi Siamo
- Primo Piano
- News
- Eventi
- Foto
- Video
- Rassegna Stampa
- Partner
- Link

Il Daddy's Pride prosegue la sua marcia verso Vienna:
la manifestazione si terrà il 12/06/2010.

- Forum Daddy's pride
Simone Ricci - Photography
ristorante Arturo
Pelatelli
FdM Gioielli
 
archivio
17/12/2009 - Ultima Ora

Oggi è stata aperta la CASA DEI PAPA' SEPARATI.  SCONFITTA STORICA PER I PAPA' ITALIANI.
Oggi è una giornata particolare per tutti gli italiani. Usciamo dal tunnel dell'indifferenza nazionale per quanto riguarda "la sopravvivenza" dei padri separati.

Dopo 10 anni di mie richieste inascoltate e un mio progetto/richiesta del 2005 al precedente sindaco Walter Veltroni, il Sindaco di Roma Gianni Alemanno e l'assessore alle politiche sociali Sveva Belviso hanno realizzato un sogno di pochi, praticamente solo il mio, con l'apertura della CASA DEI PAPA' SEPARATI romani.

Nel resto d'Europa eravamo i soli ad avere questo triste primato: assenza di strutture di accoglienza e sostegno per i padri separati e i loro figli ad eccezione dell'appartamento di Bolzano riservato a quattro papà.

Incredibile ma vero ma oggi c'erano più donne che uomini.

Di tutte le associazioni di genitori separati italiane era presente solo l'associazione  FIGLI NEGATI. C'erano anche due nonne per l'associazione dei nonni.
Oltre ai tre papà assegnatari delle chiavi dei primi 3 appartamenti c'era il deserto "maschile".
Un assessore donna, una presidentessa donna dell'associazione UN SORRISO (lodevolissima) che gestirà la struttura, giornaliste donne etc.
Chissa cosa penserebbero le donne della CASA INTERNAZIONALE DELLA DONNA se venisse promossa da un uomo, gestita da uomini e intervistate dagli uomini.
Questo è il panorama dei padri italiani?
Da anni scrivo e dico pubblicamente che senza le mamme e le donne in Italia staremmo molto più male di adesso.
Le famiglie le reggono solo loro. Ad eccezione della minoranza femminile che gestisce follemente la situazione familiare post separazione, la stragrande maggiopranza delle donne regge tutto, figli, mariti e nonni compresi.
La mia associazione è retta dall'impegno continuo e gratuito di tre donne, una moglie, una nonna e una assistente sociale.

La figura di oggi passerà alla storia italiana per aver confermato che senza le donne non ci sarebbe neppure la Casa del Papà.
I padri italiani sono bravi e capaci solo a lamentarsi e a piangere addosso agli altri.
La minoranza dei padri separati meritevoli di difesa non basterà a farmi credere che l'Italia non sia retta dalle donne (nonne, mamme e figlie).
Ringrazio mia madre per avermi sostenuto economicamente e moralmente, fino alla fine dei suoi giorni, contribuendo insieme a me ai costi sostenuti per aiutare il diritto dei figli ad amare due genitori e quattro nonni.


TELEVIDEO RAI (15 MILIONI DI LETTORI) E LA CASA DEL PAPA' O LA CASA DEI PAPA'.


La vera informazione è questa.

Televideo Rai informa gli italiani che c'è stata l'apertura della CASA DEL PAPA' o CASA DEI PAPA' grazie al sostegno dell'Assessore alle politiche sociali del Comune di Roma Sveva Belviso e alla tenacia dell'associazione Figli Negati cheaveva presentato nel 2005 una proposta della Casa del Papà.

Ringraziamento ai giornalisti di Televideo grazie ai quali gli italiani conoscono l'origine della grande iniziativa dell'assessore Sveva Belviso alla quale vanno gli infiniti ringraziamenti di tutti i papà separati.

 Giorgio Ceccarelli
ideatore e promotore della Casa del Papà o Casa dei Papà.




17/12/2009

" APRE LA CASA DEI PAPA' "

INAUGURAZIONE DELLA CASA DEI PAPA' SEPARATI o LA CASA DEL PAPA'.


Il Sindaco Alemanno il 20 marzo 2008 all'Hotel Midas, in occasione della sua candidatura a sindaco di Roma, mi ha promesso al microfono davanti a 300 persone che se fosse diventato sindaco avrebbe fatto la CASA DEL PAPA' .

PROMESSA MANTENUTA. GRAZIE SINDACO.


LA SMERITOCRAZIA E LA SVALORIZZAZIONE DEGLI ITALIANI CAPACI DI LOTTARE PER LE COSE UTILI A TUTTI.

"Nel 96 sono finito in carcere per spaccio di cocaina. Avevo tolto il passaporto a mia figlia impedendole di trasferirsi in Grecia con la madre ed il suo nuovo compagno greco.
Uscito miracolosamente dal carcere sono stato scarcerato e archiviato perchè estraneo ai fatti commessi da altri: la mia ex suocera, un detective privato ed un maresciallo della G. di F.. Dopo 13 anni tutti condannati (i primi due in via definitiva, il terzo solo in secondo grado).
Uscito dal carcere ho lottato per cambiare l'Italia. Più di cento iniziative e manifestazioni in Italia e all'estero per ottenere l'Affido Condiviso nel 2006.
Nel 2007, durante una partita di calcio in beneficenza a Frosinone, cado su un campo di calcio impraticabile e riporto tre fratture in testa. Sono stato portato in elicottero a Roma e sono stato 8 giorni in coma farmacologico.
Sono sopravvissuto anche stavolta. Ho continuato a lottare più di prima. La morte vista da vicino ha rinforzato la voglia di vivere e di migliorare la vita degli altri."
IL 13 giugno 2005 (PROTOCCOLO DEL GABINETTO DEL SINDACO 16.6.2005): richiesta al sindaco di Roma... CASA DEI PAPA' O CASA DEL PAPA'.
 

Ricordo a tutti/e gli/le italiani/e che il 13 giugno del 2005 ho presentato al Gabinetto del Sindaco di Roma, Walter Veltroni, il progetto sulla CASA DEL PAPA' a Roma.
OGGI  E' STATO CAMBIATO IL NOME... LA CASA DEI PAPA'.
Altro invito spedito al nuovo sindaco Gianni Alemanno.
Gli appelli alla Casa del Papà O CASA DEI PAPA' partono dai primi anni del 2000 (INTERVISTE E INIZIATIVE).

Sto raccogliendo tutti i documenti e i filmati utili per dimostrarlo.

Il Sindaco Alemanno il 20 marzo 2008 all'Hotel Midas, in occasione della sua candidatura a sindaco di Roma, mi ha promesso al microfono davanti a 300 persone che se fosse diventato sindaco avrebbe fatto la CASA DEL PAPA' .

PROMESSA MANTENUTA. GRAZIE SINDACO.


"E' una vera e propria Casa che per la prima volta a Roma accoglierà i papà separati, temporaneamente in difficoltà economica, residenti sul territorio capitolino. Il progetto, realizzato dall'Assessorato alle Politiche sociali, darà la possibilità ai papà separati di poter permanere per un periodo massimo di 12 mesi in una struttura a loro dedicata.
La Casa ospiterà un totale di 20 papà che potranno incontrare i loro figli, anche minori, condividendo con loro momenti quotidiani simili a quelli vissuti in ambito domestico.
Con un contributo di 200 euro al mese, i papà potranno usufruire di appartamentini con angolo cottura, camera da letto, saloncino con televisore, bagno arredato dotato di lavatrice, oltre a spazi dedicati alle attività ludico ricreative e aree verdi attrezzate.
I papà interessati dovranno far pervenire la richiesta agli uffici del Municipio di residenza che, a loro volta, invieranno la documentazione all'Unità Organizzativa preposta del Dipartimento V.
Per fare domanda c'è tempo dal 16 novembre fino al 31 dicembre 2009.
"

In questi giorni noi dell'Associazione Figli Negati leggiamo e ascoltiamo commenti e interviste di persone, uomini e donne, che non hanno mai detto o scritto una sola riga sulla CASA DEL PAPA' O CASA DEI PAPA' .

QUELLI "ISOLATI", CIOE' NOI, CONTINUIAMO AD ANTICIPARE LA STORIA D'ITALIA (MEMORIAL DAY - 7 APRILE-, DADDY'S PRIDE, FESTA DEI NONNI, CIRCOLARE MORATTI PER LE PAGELLE AD ENTRAMBI I GENITORI, LIBRO AMORE CIVILE SULLA RIFORMA DEL DIRITTO DI FAMIGLIA, AFFIDO CONDIVISO CON 100 MANIFESTAZIONI IN ITALIA E ALL'ESTERO, MINIOSCAR D'ORO, PAPA' DELL'ANNO, NONNI DELL'ANNO, CONVEGNI IN CAMPIDOGLIO).

QUELLI "NON ISOLATI", CIOE' GLI ALTRI, COME AL SOLITO, CAVALCANO LE IDEE E I PROGETTI ALTRUI SENZA AVER MAI FATTO NIENTE PER OTTENERE LA CASA DEL PAPA'.

PER FARE LA CASA DEL PAPA' HO MESSO IN VENDITA ANCHE LA MIA CASA.
AVEVO TROVATO L'AQUIRENTE MA NON IL CASALE CON IL TERRENO PER LA VERA CASA DEL PAPA' O CASA DEI PAPA' .


Il mio progetto ha diversi punti migliorativi per i papà separati.
Non riguarda solo i 20 fortunati che entreranno in quei venti mini appartamenti.
Il progetto riguarda tutti i papà d'Italia.

In questi giorni di amarezza ho detto a mia figlia che il merito e il valore non valgono nulla perchè siamo italiani.

All'estero avrebbero ascoltato e ringraziato il primo ed unico che si è impegnato così tanto per la CASA DEI PAPA'.

In Italia, per esempio, basterebbe andare su google e cliccare "la casa del papà" per trovare la vera origine di questa iniziativa portata dal padre anche a Stoccolma nel 2004 in occasione del Convegno Mondiale sulla Famiglia Separata.

Oggi, come sempre, cavalcano l'onda dell'entusiasmo tutti coloro che non hanno mai speso un secondo della loro vita per chiedere alle Istituzioni la nascita della CASA DEI PAPA'.

Grazie all'informazione distratta  riemergono dal nulla tutti questi personaggi indifferenti fino a ieri.

Dato che non ho i soldi per comprare spazi pubblicitari di alcun genere rivolgo a tutti/e voi la dignità del merito e del rispetto per chi ha lottato contro tutto e contro tutti per arrivare alla nascita della CASA DEI PAPA' O CASA DEL PAPA'.


LA STORIA D'ITALIA LA FANNO SEMPRE SOLO QUELLI CHE LOTTANO PER MIGLIORARLA.


PER QUELLI CHE LOTTANO SOLO PER SALIRE SUL CARRO DEL VINCITORE  NON HO ALCUN COMMENTO... 

FATE VOI.

Giorgio Ceccarelli
promotore e ideatore della CASA DEL PAPA' o DELLA CASA DEI PAPA' SEPARATI.
ass. Figli Negati        www.figlinegati.it
ass. Daddy's Pride  www.daddyspride.it- www.daddyspride.org
ass. I Love Alatri      www.ilovealatri.it
fondatore del movimento pacifista Armata dei Padri  www.armatadeipadri.it 
Tel. 3392753088

 LE ASSOCIAZIONI DA ME RAPPRESENTATE NON HANNO QUOTE ASSOCIATIVE.



<< torna indietro
 
Powered by Starnet Software