30/09/2023
Per ricevere la nostre news in anteprima REGISTRATI QUI!
 
  Il bene che gli uomini possono fare da soli è ben poco in confronto a quello che possono  fare uniti
The good men may do separately is small compared with what they may do collectively
Benjamin Franklin
 
- Homepage
- Chi Siamo
- Primo Piano
- News
- Eventi
- Foto
- Video
- Rassegna Stampa
- Partner
- Link

Il Daddy's Pride prosegue la sua marcia verso Vienna:
la manifestazione si terrà il 12/06/2010.

- Forum Daddy's pride
Simone Ricci - Photography
ristorante Arturo
Pelatelli
FdM Gioielli
 
archivio
27/02/2013
ESTELA CARLOTTO, PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE ARGENTINA " ABUELAS DE PLAZA DE MAYO", PREMIATA DALL'ASSOCIAZIONE "I LOVE PAPA' " COME NONNA DELL'ANNO 2011.

Per me è stato un onore. Ho voluto premiarla personalmente.
Ho aspettato un anno per abbracciarla e farle sapere che l'Italia ama lei e tutte le donne che hanno lottato e lottano insieme a lei per ritrovare i loro figli e nipoti desaparecidos dopo la dittatura argentina.

IERI ROMA CAPITALE LE HA CONFERITO LA CITTADINANZA ONORARIA.

L'ho premiata oggi nell'Aula Magna della Scuola di Lettere Filosofia Lingue.
In occasione dei 30 anni del ritorno della democrazia in Argentina (1983 – 2013), l’Ambasciata Argentina in Italia lancia la Campagna per il diritto all'identità con l’obiettivo di ritrovare i nipoti delle Abuelas de Plaza de Mayo che potrebbero trovarsi in Italia.

ARGENTINA: CAMPAGNA PER IL DIRITTO ALL'IDENTITÀ. INTERVIENE ESTELA CARLOTTO
Su circa 500 bambini, nati da madri sequestrate e poi uccise durante la dittatura e dati illegalmente in adozione, in genere a famiglie vicine al regime, ne sono stati ritrovati sino ad ora 109, una parte dei quali fuori dall’Argentina.
Estela Carlotto, Presidente delle Abuelas de Plaza de Mayo, ha presentato la Campagna, sostenuta anche dalla CRUI, in un incontro che si è tenuto oggi nell’Aula Magna della Scuola di Lettere Filosofia Lingue dell’Università Roma Tre.
Nel suo intervento ha illustrato il lavoro delle Abuelas de Plaza de Mayo che, oltre a promuovere la ricerca e l’individuazione dei bambini sottratti ai genitori durante la prigionia, verificano se un giovane é veramente figlio di desaparecidos, attraverso l’esame del DNA.

Programma:
Mario Panizza , Rettore dell'Università degli Studi Roma Tre
Carlos Cherniak, Ministro Plenipotenziario presso l'Ambasciata Argentina a Roma
Proiezione del documentario di presentazione della Campagna
E' Intervenuta Estela Carlotto, Presidente dell'Associazione "Abuelas de plaza de Mayo".

FOTO 1
Giorgio Ceccarelli, Presidente Ass. I Love Papà con Estela Carlotta

FOTO 2
Estela Carlotta, Mario Panizza , Rettore dell'Università degli Studi Roma Tre, l'Ambasciatore argentino Torcuato DI TELLA

FOTO 3
Giorgio Ceccarelli e l'Ambasciatore argentino Torcuato DI TELLA

FOTO 4
Carlos Cherniak, Ministro Plenipotenziario presso l'Ambasciata Argentina a Roma, Giorgio Ceccarelli e Estela Carlotta.

 
 

Giorgio Ceccarelli
promotore e ideatore della CASA DEL PAPA' o DELLA CASA DEI PAPA' SEPARATI.
ass. Figli Negati        www.figlinegati.it
ass. Daddy's Pride  www.daddyspride.it- www.daddyspride.org
ass. I Love Alatri      www.ilovealatri.it
fondatore del movimento pacifista Armata dei Padri  www.armatadeipadri.it 
Tel. 3392753088
 
<< torna indietro
 
Powered by Starnet Software